Partecipa anche tu, registrati o fai login e aggiungi foto o eventi della tua città.
Il mare, le montagne incontaminate, il trionfo dell’arte, la storia e la gastronomia tipica fanno di Ortona e dell’Abruzzo intero....
Il Giro d’Italia 2019 vedrà ancora una volta l’Abruzzo protagonista del grande evento sportivo. La settima tappa partirà a Vasto...
Prestigioso appuntamento giovedì 11 aprile al Teatro Tosti di Ortona, un incontro con Paolo Crepet, noto psichiatra, sociologo e scrittore....
Dal 10 al 19 aprile 2019 a Francavilla al Mare, a pochi chilometri da Ortona, si terrà il Race to...
Ortona è spesso di ispirazione per gli artisti, e così è stato per la scrittrice Ludovica Schember che ha aspettato...
Dal 21 al 24 marzo torna il grande teatro a Ortona con la rappresentazione de La Madama, il giallo storico...
Al Palazzo Corvo di Ortona si è tenuta la rappresentazione teatrale del celebre giallo Dieci piccoli indiani. Noi l’abbiamo vista...
Anna Maria Barbera ha fatto il tutto esaurito al Teatro Tosti di Ortona. L’attrice e comica italiana sarà al Teatro...
Vogliamo segnalarvi un appuntamento da non perdere in occasione della Festa della Donna, proprio qui ad Ortona. Si tratta di...
A Francavilla al mare (CH), a meno di 20 chilometri da Ortona, torna l’appuntamento con il Carnevale d’Abruzzo, giunto alla...
Domenica 17 febbraio 2019 si è celebrata nella Cattedrale di San Tommaso il 592esimo anniversario del Lodo di Pace tra...
Quattro serate di grande teatro attendono Ortona, dal 21 al 24 febbraio il Palazzo Corvo ospiterà Dieci piccoli indiani, il...
Vi raccontiamo una serata particolare al Teatro Tosti di Ortona, festeggiando la 50ma replica di (H) Acca come amore, il...
Tra le esperienze da fare a Ortona e dintorni ce n’è una che non tutte le città possono vantare, quella...
Lo scorso 28 dicembre la città di Ortona ha ricordato un felice evento della sua storia: la liberazione dall’occupazione nazista....
La chiesa cristiana di Santa Caterina si trova di fronte al Teatro di Ortona e si affaccia sul Belvedere Orientale....
Riprendiamo la drammatica storia dell’occupazione francese di Ortona, tra la fine del 1798 e l’inizio del ’99. Le sommosse anti...
Abbiamo parlato del Natale di sangue a Ortona, nel 1943. Eppure il periodo delle feste fu funestato già tra il...
Tante sono le personalità nate a Ortona, o che comunque vi ebbero le loro origini; tra queste, forse la stella...
Dalla mappa agostiniana della città di Ortona si nota una caratteristica inequivocabile: la città di Ortona era un oppidum, una...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora